La birra Porter è una delle più amate e apprezzate, nonostante, dopo la Seconda Guerra Mondiale, la produzione della bevanda abbia subito uno stop.
Fortunatamente oggi è ritenuta una vera specialità specialmente dai veri intenditori. Viene prodotta con malti scuri e si distingue per i sapori e i profumi complessi.
Proprio per questo gli estimatori potrebbero voler cimentarsi nella realizzazione, proponiamo quindi la ricetta birra Porter all grain. Tuttavia prima di entrare nel vivo è necessario capire come fare la birra in casa! Ecco una breve guida.
I 3 metodi per fare la birra in casa
Preparare la birra in casa, noto anche come homebrewing, è un hobby particolare quanto affascinante. Chi decide di cimentarsi nella realizzazione della bevanda lo fa per mettersi alla prova e per l’impagabile soddisfazione di bere la propria birra.
Vi sono tre metodi di produzione per la birrificiazione casalinga, quali:
- il sistema dei Kit Luppolati, ossia latte contenenti malti già amaricati e pronti per l’uso. Si andrà quindi ad acquistare un mosto già fatto, da diluire in acqua e fatto fermentare;
- l’E+G, ovvero estratto+grani, per cui si utilizzano l’estratto di malto non luppolato, lievito, luppolo, e quantità piccole di grani speciali, che hanno la funzione di contribuire al sapore e colore della birra;
- l’ All Grain (detto anche AG), che riproduce al 100% con attrezzature casalinghe il lavoro svolto in un birrificio professionale, in cui l’estratto di malto dell’E+G viene sostituito con il malto in grani. A differenza dei primi due, questo metodo richiede una certa competenza, tanta passione, attrezzatura adeguata e tempo libero.
Ricetta Birra Porter All Grain, la Robust Porter
La ricetta proposta è una Robust Porter, che si caratterizza per un alto tasso alcolico e una corposità maggiore. Nonostante ciò si tratta di una versione morbida, con un corpo snello che garantisse la facile bevibilità.
Il luppolo utilizzato è l’East kent Goldings (sia da amaro sia da aroma), luppolo tradizionale usato per le Ales in stile inglese, che si distingue per un profilo aromatico speziato e floreale e per una nota pepata.
Per preparare 23 litri a o.g. 1068 e 40 unità di amaro sono necessari i seguenti ingredienti:
- Pale Maris Otter, 5kg;
- Krystal, 1kg;
- Choccolate, 250g;
- Fiocchi di Orzo, 200g;
- Smoked, 150g;
- Black, 100g;
- Roast, 100 g.
- Mashing: 58°c per 35 min, 66°c per 90 min
Altre informazioni:
- bollitura, 90 minuti;
- luppolo: East kent goldings: 45 g 90 min; East kent goldings: 60 g 10 min
- lievito secco safale, 04.